MULTIMEDIALITA'
E NUOVI MEDIA |
|
feed
rss-
una chiara e preziosa guida all'uso
|
|
|
|
|
|
di Manuela Coluzzi
|
Slide
del summit italiano di architettura
|
16-17 novembre 2007
|
|
il
futuro della tv in italia |
|
|
Bollettino
dell’American Society for Information Science and Technology
|
|
|
"Web
Mart: un paradigma innovativo per l'accessibilità dei siti
web" |
Mondo digitale,
settembre 2007, n. 3
|
|
Atti del Seminario
"Digitali si diventa. Presupposti teorici e conseguenze
culturali della digitalizzazione in biblioteca"
|
|
|
Giornalismo:
Orizzonti futuri tra web e nuovi media |
|
|
>>http://didattica.spbo.unibo.it
|
di
Arturo Di Corinto |
di Ornella Nicotra
|
|
|
>>Digitale
terrestre
Seconda
conferenza nazionale
|
|
|
Documentazione |
Sommario
|
|
Interventi
|
Intervento
De Chiara
|
Dati
|
di Romina
Toscano
|
|
|
>>MAKING A DIFFERENCE
PUBLIC SERVICE BROADCASTING IN THE EUROPEAN MEDIA LANDSCAPE
|
|
|
>>telco
tv Summit di Milano |
|
|
di Laura Sboarina
|
|
|
L'informazione
di servizio tra partecipazione e nuovi media |
|
|
>>documenti
isko italia |
|
|
|
|
introduzione
agli standard del web |
|
|
analisi
di mercato sulla tv interattiva (english) |
|
|
|
|
|
|
|
>>strategie
e politiche per la larga banda in italia
|
|
|
Analisi
di mercato sull'iptv e il vod (english) |
|
|
Accesso
alla cultura - Comunicazione
ed economia dei beni culturali tra pubblico e privato
|
|
IPTV
& VoD market analysis |
Atti del convegno
organizzato dall’Istituto
Gramsci Emilia-Romagna e dall’IBC Emilia-Romagna
|
a
cura di www.ovum.com |
|
>>www.ibc.regione.emilia-romagna.it/approf/accesso/accesso.htm
|
|
|
In particolare
l'intervento di Peppino Ortoleva sul tema
della
|
fruizione dei beni culturali nel nuovo contesto
mediatico
|
|
>>www.ibc.regione.emilia-romagna.it/approf/accesso/ortoleva.htm
|
|
|
|
Fastweb alla
conquista della Penisola
|
|
La nuova
critica
|
|
Giulio Boresa
|
Giuseppe Granieri
|
1 febbraio 2005
|
s.d.
|
Dopo le voci, le
indiscrezioni, le trattative e il definitivo addio
all'operazione Wind, la specialista della fibra si lancia
in nuovi, ambiziosi piani e scopre - insieme al suo
pubblico - di avere di fronte a sé un futuro più roseo
del previsto.
|
Libri, dischi,
film, ristoranti, prodotti e servizi: i mezzi di
comunicazione tradizionali non hanno più il monopolio
della selezione dei beni culturali e di consumo. Oggi il
critico, quello in grado di influenzare le scelte altrui,
potresti essere tu.
|
>>mytech.it
|
>>internetnews
|
|
Indicizzare i contenuti
video: ecco il nuovo obiettivo di Google
|
|
La banda larga alla conquista
dell'America
|
|
Salvatore Romagnolo
|
Davide Pellegrino
|
21 dicembre 2004
|
27 dicembre 2004
|
Direttamente accessibili su Internet, diffusi da reti
televisive in formato digitale o disponibili on demand, i
video invaderanno la Rete: Google non vuole abbandonarli a
loro stessi.
|
Gli accessi a Internet a banda larga, nell'ultimo anno, hanno fatto registrare una
crescita del 38% negli Stati Uniti.
|
>>apogeonline.it
|
>>
apogeonline.it
|
|
La storia di Internet in 25 mappe
|
|
Il W3C compie 10 anni
|
|
Giuliano Gaia
|
Salvatore Romagnolo
|
15 dicembre 2004
|
15 dicembre 2004
|
Sul sito Mappedellarete.net
è disponibile una storia visuale della Rete, dai primi
nodi alla crescita tumultuosa, da ARPANET alle dorsali
satellitari.
|
Il punto della
situazione sul World Wide Web Consortium a dieci anni
dalla nascita.
|
>>
apogeonline.it
|
>>
apogeonline.it
|
|
Parere contrario alla conservazione dei dati di traffico
|
|
|
|
Giancarlo Barbon
|
13 dicembre 2004
|
Imporre ai providers la conservazione preventiva di tutti i dati di traffico(telefonico, Internet, di posta elettronica) è contrario alla Convenzione europea dei diritti umani.
|
>>
www.beta.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|