MultiMedia 
Nuovi Media, Audiovisivi, Multimedialità,  Information Architecture    
Aut.Trib. di Roma n.124 del 25 marzo 2005
 

Questa è l'area scientifica del sito

home
chi siamo
contattateci
associatevi
 

Tramite la barra sottostante potete trovare approfondimenti e informazioni  che vi interessano.

Buona navigazione.

Toscana - Chianti al tramonto

Siamo costretti a scegliere non nel chiaro meriggio della certezza, ma nel crepuscolo delle probabilità  J.Locke

 
 Gli Annali articoli e saggi libri slides tesi documentazione normativa formazione english version
libri  
INFORMATION ARCHITECTURE - USABILITA'
Autore: Nielsen Jakob, Loranger Hoa
Titolo: webusability 2.0
Anno: 2007
Editore  Apogeo
>> recensione
>>apogeonline
Architettura dell'informazione per il World Wide Web Autore:  Rosenfeld Louis, Morville Peter
Titolo:  Architettura dell'informazione per il World Wide Web
Anno: 2002
Editore:   Hops Tecniche Nuove
Federica Venier (a cura di)
Titolo:  Rete Pubblica. Il dialogo tra Pubblica Amministrazione e cittadino: linguaggi e architettura dell’informazione
Anno: 2007
Editore:  Guerra Edizioni
Information architecture Autore:  Ghiglione Beatrice, Caprio Laura
Titolo:  Information architecture
Anno: 2003
Editore:   Tecniche Nuove
Comunicazione, qualità, usabilità Autore:  Cantoni Lorenzo, Di Blas Nicoletta, Bolchini Davide
Titolo:  Comunicazione, qualità, usabilità
Anno: 2003
Editore:   Apogeo
La usabilità dei siti Web Autore:  Visciola Michele
Titolo:  Usabilità dei siti web
Anno: 2000
Editore:   Apogeo
Web usability Autore:  Nielsen Jakob
Titolo:  Web usability
Anno: 2000
Editore:   Apogeo
COMUNICAZIONE
Autore:  Andrea Baravelli (a cura di)
Titolo:  Propagande contro
Modelli di comunicazione politica nel XX secolo
Anno: 2005-Roma
Editore:   Carocci
>>www.iger.org
Autore:  Alberto Marinelli
Titolo:  Connessioni. Nuovi media, nuove relazioni sociali
Anno: 2004-Roma
Editore:   Guerini e Associati
Collana: Alf@neet
>>info

 

AUDIOVISIVI
  Autore: Barbara Scaramucci, Guido Del Pino
Titolo: COME SI DOCUMENTA LA TV
Anno: 2006
Editore  RAI ERI
Autore: Corrado Peperoni
Titolo: 'I Simpson, il ventre onnivoro della tv postmoderna'
Anno: 2007
Editore  Bulzoni
>> scheda
Autore: Ansano Giannarelli (a cura di)
Titolo: Il film documentario nell’era digitale
Anno: 2006
Editore  EDIESSE. Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Annali 9/2006
>> scheda
Autore: Andrea Torre  (a cura di)
Titolo: Le carte delle immagini
Anno: 2008
Editore  EDIESSE. Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
  Titolo: Archivi audiovisivi: formazione, conservazione e fruizione 
ARCHIVI & COMPUTER Automazione e Beni culturali 
Anno: Anno XV Fascicolo 3/05
>> indice
Autore: A. Balzola e A. M. Monteverdi
Titolo: Arte, etica ed estetica, comunicazione e ricerca espressiva nell’era digitale
Anno: 2004
>> scheda
  Autore:
Titolo: La fotografia, tra filosofia, arte, tecnica, magia, etica, rivoluzione, contraffazione.Due saggi Bruno Mondadori ce la raccontano
Anno: 2006
>> scheda
  Autore: Grasso Aldo (a cura di)
Titolo: Fare storia con la televisione - L'immagine come fonte, evento, memoria
Anno: 2006
>> scheda
Rivista: Archivi per la Storia
Titolo:  La memoria del cinema

Anno: Atti del Convegno internazionale di studi-Torino, 28-31 maggio 2003
Associazione Nazionale Archivistica Italiana
  Editore: Mucchi Editore
  >>Consulta l'indice
 
Rivista Archivi per la Storia
Titolo:  Il documento audiovisivo: tecniche e metodi per la catalogazione.
Anno: 1991
  Associazione Nazionale Archivistica Italiana
  >>consulta l'indice
 
Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Annali, Vol.7
Titolo:  Guida agli archivi audiovisivi in Italia.
Anno: 2004
>> consulta l'indice
 
Annali. Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (2003). Vol. 6: Schermi di guerra. Le responsabilità della comunicazione audiovisiva. Rivista Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Annali, Vol. 6
Titolo:  Schermi di guerra. Le responsabilità della comunicazione audiovisiva.
Anno: 2003
Editore: Ediesse
  >>  consulta l'indice
 
Rivista Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico  Annali, Vol. 5
Titolo:  L’immagine plurale. Documentazione filmica, comunicazione e movimenti di massa
  Anno: 2002
  Editore: Ediesse
  >> consulta l'indice
 
Autore:  Bernardini Aldo (a cura di)
Titolo:  Il cinema sonoro 1990-1995
Anno: 1995
Editore:  Anica
 
Rivista «Archivi e Cultura», XXXV Nuova serie
Titolo:  Cinema in archivio
Anno: 2002
Editore: Il Centro di Ricerca. Roma
>> consulta l'indice
 
L' alfabeto dello sguardo. Capire il linguaggio audiovisivo Autore:  Medici Antonio, Vicari Daniele
Titolo:  L' alfabeto dello sguardo. Capire il linguaggio audiovisivo
Anno: 2004
Editore:   Carocci
>> indice
 
L' audiovisivo. Dal cinema ai nuovi media Autore:  Bettetini Gianfranco
Titolo:  L' audiovisivo. Dal cinema ai nuovi media
Anno: 2001
Editore:   Bompiani
 
Senza immagine Autore:  Parmeggiani Paolo
Titolo:  Dall'audiovisivo al multimediale: documentare per la didattica e la ricerca
Anno: 2000
Editore:   Forum Edizioni
   
   
Autore:  Stefano Pigliapoco
Titolo:  la memoria digitale delle pubbliche amministrazioni
Anno: 2006
Editore:  Maggioli Editore
     

 

NUOVI MEDIA e MULTIMEDIALITA'
Autore: Paola Castellucci
Titolo: Dall'Ipertesto al Web
Anno: 2009
Editore  Editori Laterza
>>scheda
Autore: Luisa Carrada
Titolo: Il mestiere di scrivere. Le parole al lavoro, tra carta e web
Anno: 2007
Editore  Apogeo
Autore: Fabio Brivio
Titolo: Trovare su Internet
Anno: 2007
Editore  Apogeo
Autore: Mariuccia Teroni
Titolo: Manuale di redazione
Anno: 2007
Editore  Apogeo
Autore: Henry Jenkins
Titolo: Cultura convergente
Anno: 2007
Editore  Apogeo

Autore:

Crepaldi Fausto , Ligas Cinzia 

Titolo: Art Semiology - l’immagine oltre l’arte
(tra pubblicità e marketing)

Anno:

2006

Editore:

Ars Europa Edizioni

e-book in pdf - 2 volumi + appendici - euro 6

http://www.arseuropa.org/edizioni.htm

Titolo: Parolechiave, "RETE", dicembre 

Anno:

2005
Nuova serie di Problemi del socialismo. - A. 1 (32), n. 1 (apr. 1993)-    . - Roma: Donzelli, 1993-    . - v. : ill. ; 24 cm. (Quadrimestrale; dal n. 25 (set. 2001): semestrale
>> recensione
Autore: Christian Nissen (a cura di)
Titolo: MAKING A DIFFERENCE
PUBLIC SERVICE BROADCASTING IN THE EUROPEAN MEDIA LANDSCAPE

Anno:

2006
Editore  Christian Nissen Editore
>> recensione
Autore: Enrico Pulcini
Titolo: click TV. Come Internet e il Digitale cambieranno la televisione

Anno:

2006
Editore 
>>recensione
Autore: Metthew Hibberd
Titolo: Il grande viaggio della BBC. Storia del servizio pubblico britannico dagli anni Venti all'era digitale.

Anno:

2006
Editore  Brossura RAI-ERI 
>>recensione
Autore: Paolo D'Alessandro, Igino Domanin
Titolo: Filosofia dell'ipertesto

Anno:

2005
Editore  Apogeo
>>apogeonline
Autore: Patrizia Bertini
Titolo: AAA Accessibilità cercasi

Anno:

2004
Editore  Apogeo
>> ebook Apogeo
GRATUITO!
Autore: Corrado de Francesco
Titolo: Testi e nuovi media

Anno:

2004
Editore  Apogeo
>> ebook Apogeo
Internet 2004 Autore: Calvo Marco,Ciotti Fabio, 
  Roncaglia Gino,
Zela Marco A.
Titolo: Internet 2004. Manuale per l'uso della rete

Anno:

2004
Editore  Laterza
Essere digitali Autore:   Negroponte Nicholas
Titolo:  Essere digitali
Anno: 2004
Editore   Sperling Paperback
Il mondo digitale. Introduzione ai nuovi media Autore:   Ciotti Fabio, Roncaglia Gino
Titolo:  Il mondo digitale. Introduzione ai nuovi media
Anno: 2003
Editore   Laterza
Principi di Net Semiology. Comunicare in modo efficace su Internet Autore:  Ligas Cinzia, Crepaldi Fausto
Titolo:  Principi di Net Semiology. Comunicare in modo efficace su Internet
Anno: 2003
Editore:   Tecniche Nuove
Autore:  Toschi Luca (a cura di)
Titolo:  Il linguaggio dei nuovi media
Anno: 2001
Editore:   Apogeo
Copertina Autore:  Carlini Franco
Titolo:  Divergenze digitali
Anno: 2002
Editore:   Manifestolibri
>>scheda
Lo stile del Web. Parole e immagini nella comunicazione di rete Autore:  Carlini Franco
Titolo:  Lo stile del Web. Parole e immagini nella comunicazione di rete
Anno: 1999
Editore:   Einaudi
Recensione Lorenzo Spallino
>>webimpossible
Ipertesto. Il futuro della scrittura Autore:   Landow George P.
Titolo:  Ipertesto. Il futuro della scrittura
Anno: 1993
Editore   Baskerville
Autore:   Albert-László Barabási
Titolo:  La scienza delle reti
Anno: 2004
Editore:   Einaudi
   
  >>scheda

 

  >>top

Valid HTML 4.01!ricerca con google

non usiamo spam potete citarci
Non pubblichiamo messaggi privati senza autorizzazione.

Non raccogliamo né distribuiamo informazioni su chi ci scrive.

Non usiamo gli indirizzi delle persone che ci scrivono per la diffusione di notizie, messaggi “promozionali”

I documenti pubblicati sul periodico MultiMedia  possono essere liberamente citati e riprodotti integralmente o parzialmente.

Chiediamo la cortesia di citarci come fonte e di inserire un link al nostro testo originale. Ci farebbe, inoltre, molto piacere essere informati. Grazie.