quadro di letizia cortini

MultiMedia 
Magazine di informazione su nuovi media, media digitali, multimedialità, audiovisivi,  information architecture
Aut.Trib. di Roma n.124 del 25 marzo 2005
Tra i fili d'erba
Letizia Cortini
 

Questa è l'area scientifica del sito

home
chi siamo
contattateci
associatevi
collaborate con noi
Tramite la barra sottostante potete trovare approfondimenti e informazioni  che vi interessano
Buona navigazione

Toscana - Chianti al tramonto

Siamo costretti a scegliere non nel chiaro meriggio della certezza, ma nel crepuscolo delle probabilità  J.Locke

 
 Il semestrale articoli e saggi libri slides tesi letteratura grigia normativa formazione english version
   
letteratura grigia
 
Audiovisivi
 
Multimedialità e Nuovi Media
 
Information Architecture
 MULTIMEDIALITA' E NUOVI MEDIA
Fastweb alla conquista della Penisola La nuova critica
Giulio Boresa Giuseppe Granieri
1 febbraio 2005 s.d.
Dopo le voci, le indiscrezioni, le trattative e il definitivo addio all'operazione Wind, la specialista della fibra si lancia in nuovi, ambiziosi piani e scopre - insieme al suo pubblico - di avere di fronte a sé un futuro più roseo del previsto. Libri, dischi, film, ristoranti, prodotti e servizi: i mezzi di comunicazione tradizionali non hanno più il monopolio della selezione dei beni culturali e di consumo. Oggi il critico, quello in grado di influenzare le scelte altrui, potresti essere tu.
>>mytech.it >>internetnews
Indicizzare i contenuti video: ecco il nuovo obiettivo di Google. La banda larga alla conquista dell'America
Salvatore Romagnolo Davide Pellegrino
21 dicembre 2004 27 dicembre 2004
Direttamente accessibili su Internet, diffusi da reti televisive in formato digitale o disponibili on demand, i video invaderanno la Rete: Google non vuole abbandonarli a loro stessi. Gli accessi a Internet a banda larga, nell'ultimo anno, hanno fatto registrare una crescita del 38% negli Stati Uniti.
>>apogeonline.it >> apogeonline.it
La storia di Internet in 25 mappe Il W3C compie 10 anni
Giuliano Gaia Salvatore Romagnolo
15 dicembre 2004 15 dicembre 2004
Sul sito Mappedellarete.net è disponibile una storia visuale della Rete, dai primi nodi alla crescita tumultuosa, da ARPANET alle dorsali satellitari. Il punto della situazione sul World Wide Web Consortium a dieci anni dalla nascita.
>> apogeonline.it >> apogeonline.it
Parere contrario alla conservazione dei dati di traffico
Giancarlo Barbon
13 dicembre 2004
Imporre ai providers la conservazione preventiva di tutti i dati di traffico(telefonico, Internet, di posta elettronica) è contrario alla Convenzione europea dei diritti umani.
>> www.beta.it
     

>>top

Valid HTML 4.01!ricerca con google