ha
pubblicato |
 |

|
Inventario
delle carte di Costantino Corvisieri,
a cura di Laura Lanza,
Gabriella Romani, in “Archivio della Società Romana di
Storia
patria”, 110 (1987). |

|
Memorie
popolari nel caffè
in “Il caffè, storia e cultura”, Roma,
Ministero per i beni culturali e Ambientali, 1989, pp. 158-178.
|

|
Le
rappresentazioni teatrali mozartiane a Roma attraverso
la stampa periodica e quotidiana: il Novecento, in
“Il teatro di Mozart a Roma”, Roma, Biblioteca
Vallicelliana,
1991, pp. 55-95. |

|
La
critica contemporanea,
in “Il teatro di Rossini a Roma, 1812-1821”, Roma,
Biblioteca Vallicelliana, 1992, pp. 75-118.
|

|
Bibliografia
essenziale rossiniana,
in:
“Il teatro di Rossini a Roma,
1812-1821”, Roma, Biblioteca Vallicelliana, 1992, pp. 163-172.
|

|
Nella
Roma di Paolo V,
in “Monteverdi e Roma”, Roma, De Luca, 1993, pp. 181-298. |

|
San
Filippo e i papi del suo tempo nei libri e nei documenti
vallicelliani,
in “Messer Filippo Neri, l'Apostolo di Roma”,
Roma, De Luca, 1995, pp. 159-172. |

|
Gli
autografi Pecorini Manzoni in Vallicelliana,
in “Accademie e Biblioteche d'Italia”, A. 64 (ottobre
dicembre 1996), pp. 51-58.
|

|
Pandentur
Portae Pomari : il Giubileo del 1575 in un manoscritto vallicelliano
in
“Dell'Aprir et serrar la porta santa”, Milano, Centro Tibaldi, 1997, pp. 38-46.
|

|
Hic
auctor cauté legendus: pagine proibite nella Biblioteca degli
oratoriali
in
“Libri e cultura nella Roma di Borromini”, Roma, Retablo, 2000, pp. 163-189 |

|
Gli
strumenti della catalogazione: ISBD(M)
testo
pubblicato in “Bibliofad, Corso di formazione online per operatori
di Biblioteca e centri di documentazione” (2004) |
|
|
|
|
|
>>top
|